Cena Degustazione
Una serata di autunno a Mondello
Un viaggio tra sapori e racconti siciliani con piatti d’autore della chef Floriana Fontana in abbinamento ai vini Tasca d’Almerita.
CENA DEGUSTAZIONE:
18 ottobre 2024
ore 20:00
*Solo 20 posti disponibili
Viale Vulcano, 4 – Mondello (PA)
per info e prenotazione contatta il Domìa Ristorante
Piatti d’Autore in abbinamento ai vini Tasca d’Almerita
Piccolo benvenuto
Amouse Bouche: creatività della Chef
Calice: Almerita Brut
Territorio: Tenuta Regaleali Sclafani Bagni (Palermo)
Caratteristiche: Con Almerita Brut, lo spumante metodo classico millesimato da uve Chardonnay. Fragrante, complesso e delicatamente fruttato dal perlage fine e persistente, ricco in cremosità, freschezza e di facile beva
Antipasto
Calice: Nozze d’oro
Territorio: Tenuta Regaleali Sclafani Bagni (Palermo)
Caratteristiche: vino bianco sentori di mela, pesca, miele, fruttato con acidità bilanciata, rotondo e fresco.
Piatto in abbinamento: Polpette di sarde fritte, su crema di cipolle bianche agli agrumi, glassate al miele cardo, guarnite con broccoli sparacelli.
Primo
Calice: Tefra
Territorio: Tenuta Tascante Etna
Caratteristiche: vino rosato fresco, sapido, minerale, dinamico e delicato
Piatto in abbinamento: Anciova ripiena, ravioli ripieni di sgombro e cozze, guarniti con salsa anciova, muddica atturrata e salsa di basilico.
Secondo
Calice: Syrah La Monaca
Territorio: Tenuta Sallier de la Tour Monreale (Palermo)
Caratteristiche: vino rosso sentori di ciliegie, more e gelsi. Note speziate di vaniglia, cacao e tabacco. Morbido, equilibrato.
Piatto in abbinamento: Capone in agrodolce con zafferano e cacao, guarnita con cialda al cappero e Capone fritto
Dessert
Calice: Malvasia Capo faro
Territorio: Tenuta Capofaro Salina (Messina)
Caratteristiche: vino liquoroso fiori di zagara, frutta candita, miele, note minerali, denso
Piatto in abbinamento: Biancomangiare alle mandorle, guarnito con crema inglese e mandorle tostate
Costo a persona 60€